Scelta del Contraente:
Procedura Aperta
Struttura Appaltante: ufficio tecnico
Cig: B2B134B437
Cup: H87H21008360002
Stato: In corso di valutazione
Oggetto: lavori di " PNRR M2.C4.I2.2 - MESSA IN SICUREZZA IDROGEOLOGICA DEL VERSANTE VIA DELLE VIGNE"
Descrizione: l’intervento, localizzato lungo la Via Delle Vigne, prevede la mitigazione di problematiche legate al dissesto idrogeologico che compromette la stabilità e la fruibilità di aree di transito e passaggio dei veicoli, migliorando le condizioni di deflusso delle acque meteoriche ricadenti sulle superfici, attraverso l’intercettazione e la corretta gestione delle acque meteoriche in alcune aree critiche, la manutenzione della rete di scolo esistente e opere di difesa
spondale e pulizia di corsi d’acqua.
Importo di gara: € 725.000,00
di cui:
- Importo soggetto a ribasso: € 645.325,36
- Costo della manodopera: € 60.716,81
- Importo non soggetto a ribasso: € 18.957,83
Scelta del Contraente: Procedura Aperta
Tipo di appalto: Lavori
Criterio di aggiudicazione: Prezzo Più Basso
Modalità di partecipazione: Telematica
R.U.P.: Arch. Marinella Bellosta
Data di pubblicazione: 05/08/2024
Data scadenza presentazione chiarimenti:
10/09/2024 12:00 - Europe/Rome
Data di scadenza bando:
17/09/2024 12:00 - Europe/Rome
Caricamento busta amministrativa ed economica
-
Da:
dalla data di pubblicazione della gara
-
A:
17/09/2024 12:00 - Europe/Rome
Data prima seduta pubblica amministrativa
18/09/2024 12:00 - Europe/Rome
Caricamento documentazione integrativa
-
Da:
19/09/2024 16:22 - Europe/Rome
-
A:
25/09/2024 08:00 - Europe/Rome
Riepilogo documentazione
Bando di gara - 01. Bando Appalto_Procedura Aperta_Minor Prezzo.pdf
DGUE - espd-self-contained-request.xml
MANUALE OPERATIVO - MO - Procedura Multilotto PPB - Senza Marca.pdf
DETERMINA A CONTRARRE - D3-2024-00123.PDF.P7M
PROGETTO ESECUTIVO - riadatto_gtt_23_05_pese_01_2024-07-01_0511.zip
CUP CODICE UNICO PROGETTO - 07_DETTAGLIO_CUP_H87H21008360002_MODIFICATO.pdf
disciplinare - 02. Disciplinare Appalto_Procedura Aperta_Minor Prezzo.pdf
MODELLO A - 03. Modello A_Offerta Economica.pdf
MODELLO B - 04. Modello B_Giustificativi offerta.pdf
ADDENDUM 1 AL DISCIPLINARE - 03. ADDENDUM al Disciplinare Appalto.pdf
ADDENDUM 2 AL DISCIPLINARE - ADDENDUM2_signed.pdf
Convocazione Prima Seduta di gara - Convocazione_prima_seduta_pubblica.pdf.p7m
Comunicazione ammessi ed esclusi - Comunicazione_ammessi_ed_esclusi.pdf.p7m
Verbali di Gara
Verbale di soccorso istruttorio - Verbale_di_soccorso_istruttorio.pdf
Verbale verifica documentazione amministrativa - Verbale_verifica_documentazione_amministrativa.pdf.p7m
Dettaglio calcolo soglia anomala.pdf
Verbale proposta di aggiudicazione - Verbale3_aggiudicazione_provvisoria.pdf.p7m
Chiarimenti
Come specificato nel bando il sopralluogo è facoltativo e non è prevista l'assistenza di nostro personale
In merito alla richiesta, essendo il criterio scelto quello del massimo ribasso, si conferma che la Stazione Appaltante applicherà l’esclusione automatica delle offerte anormalmente basse, in applicazione dell’art. 54 Dlgs 36/2023 che prevede: Nel caso di aggiudicazione, con il criterio del prezzo più basso, di contratti di appalto di lavori o servizi di importo inferiore alle soglie di rilevanza europea che non presentano un interesse transfrontaliero certo, le stazioni appaltanti, in deroga a quanto previsto dall’articolo 110, prevedono negli atti di gara l'esclusione automatica delle offerte che risultano anomale, qualora il numero delle offerte ammesse sia pari o superiore a cinque. Per meglio chiarire e integrare il Bando, viene allegato alla Documentazione di Gara apposito “addendum” al Disciplinare di gara riportante il criterio utilizzato.
1) In merito alla prima richiesta, essendo il criterio scelto quello del massimo ribasso, si conferma che la Stazione Appaltante applicherà l’esclusione automatica delle offerte anormalmente basse, in applicazione dell’art. 54 Dlgs 36/2023 che prevede: Nel caso di aggiudicazione, con il criterio del prezzo più basso, di contratti di appalto di lavori o servizi di importo inferiore alle soglie di rilevanza europea che non presentano un interesse transfrontaliero certo, le stazioni appaltanti, in deroga a quanto previsto dall’articolo 110, prevedono negli atti di gara l'esclusione automatica delle offerte che risultano anomale, qualora il numero delle offerte ammesse sia pari o superiore a cinque. Per meglio chiarire e integrare il Bando, viene allegato alla Documentazione di Gara apposito “addendum” al Disciplinare di gara riportante il criterio utilizzato.
2) In merito al secondo quesito si comunica che come previsto al punto 3.1.3 lettera a) del Disciplinare il sopralluogo è facoltativo e senza assistenza di personale dell'Area Tecnica del Comune di Gattinara
1) In merito alla prima richiesta, essendo il criterio scelto quello del massimo ribasso, si conferma che la Stazione Appaltante applicherà l’esclusione automatica delle offerte anormalmente basse, in applicazione dell’art. 54 Dlgs 36/2023 che prevede: Nel caso di aggiudicazione, con il criterio del prezzo più basso, di contratti di appalto di lavori o servizi di importo inferiore alle soglie di rilevanza europea che non presentano un interesse transfrontaliero certo, le stazioni appaltanti, in deroga a quanto previsto dall’articolo 110, prevedono negli atti di gara l'esclusione automatica delle offerte che risultano anomale, qualora il numero delle offerte ammesse sia pari o superiore a cinque. Per meglio chiarire e integrare il Bando, viene allegato alla Documentazione di Gara apposito “addendum” al Disciplinare di gara riportante il criterio utilizzato.
2) In merito al secondo quesito si comunica che il criterio di scelta del contraente indicato nel Bando è quello del prezzo più basso, pertanto è stato applicato il combinato disposto dell’art. 108 con l’art. 50 comma 1 lettera “c” sia perché la tipologia dei lavori non rientra nelle casistiche di cui all’art. 108 comma 2 lettera f (ovvero i lavori non sono caratterizzati da notevole contenuto tecnologico o con carattere innovativo e quindi non sussiste l’obbligo di utilizzare il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa), sia perché l’importo degli stessi è inferiore a 1 milione di € e pertanto, in applicazione dell’art. 50 comma 4 “Per gli affidamenti di cui al comma 1, lettere c), d) ed e), le stazioni appaltanti procedono all'aggiudicazione dei relativi appalti sulla base del criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa oppure del prezzo più basso ad eccezione delle ipotesi di cui all’articolo 108, comma 2”. Si segnala, altresì che resta in capo alla Stazione Appaltante la scelta di affidare i lavori optando per procedure ordinarie come quella aperta, come espresso anche nel Parere Anac n. 13 del 13/03/2024, a seguito della Circolare del MIT n. 298 del 20/11/2023: “Sulla base dei chiarimenti offerti dal MIT, pertanto, l’Autorità ritiene che sia consentito, in via generale, per gli affidamenti di valore inferiore alle soglie comunitarie di cui all’art. 50 del d.lgs. 36/2023 anche il ricorso alle procedure ordinarie previste nel Codice, secondo le opportune valutazioni della stazione appaltante in relazione alle caratteristiche del mercato di riferimento, alle peculiarità dell’affidamento e agli interessi pubblici ad esso sottesi”
I giustificativi dell'offerta economica "Allegato B" devono essere indicati in sede di gara
Buongiorno il CUP è H87H21008360002 ed è correttamente indicato sia sul Bando che sul Disciplinare
per la compilazione del F23 imposta di bollo il codice ufficio o Ente da inserire nel versamento è quello dell'Agenzia delle Entrate
Buongiorno,
il codice da utilizzare per il pagamento del bollo è quello dell'Agenzia delle Entrate di Vercelli: TTZ
Buongiorno,
il codice da riportare nel Mod. F23 per il pagamento del bollo è quello dell'Agenzia delle Entrate di Vercelli: TTZ
Buongiorno,
non è possibile, il bollo deve essere pagato tramite Mod. F23.
Codice Agenzia delle Entrate di Vercelli: TTZ